WhatsApp Widget
Scrivi a Francesco ATECA IA
WhatsApp

In order to guarantee its members reliable and decisive tools, ATECA makes use of directly emanating associations and bodies that support companies in solving daily difficulties. In this context, ATECA acts as a spokesperson and proposes initiatives to protect its members in areas such as welfare and corporate training.

-


E.BI.NA.I.L. (Ente Bilaterale Nazionale Intersettoriale Lavoro) è stato fondato da ATECA insieme ad ANEAS (Associazione Nazionale Esperti ed Addetti della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro), ASSO.PRO. (Associazione dei Professionisti e Imprenditori) e FIA.DEL- S.P. (Federazione Italiana Autonoma del Settore Privato). É apartitico, democratico e paritetico, e non persegue finalità di lucro. L’Ente promuove la bilateralità fra i datori di lavoro e i lavoratori tutelati dalla Contrattazione Collettiva Nazionale siglata dai sindacati fondatori dello stesso. É specializzato in servizi di certificazione ai sensi del D.Lgs. n. 276/2003.

-


ATECA-ER (Esperti di Radioprotezione) è una Associazione sindacale datoriale di diretta emanazione di ATECA. Opera sul territorio Nazionale e Internazionale, nel proprio specifico ambito categoriale e rappresenta gli interessi aziendali e professionali di coloro che operano nel segmento della Radioprotezione, costituiti in società di qualsiasi natura giuridica, o in associazione, o come liberi professionisti. Gli Esperti della Radioprotezione rispondono direttamente all’atto 157 della Camera dei Deputati che accoglie e applica la direttiva Europea 2013/59/Euratom.

-


E.BI.NA.S.P (Ente Bilaterale nazionale Settore Privato) è costituito su iniziativa di ATECA (Associazione Terziario Esercenti, Commercianti, Artigiani e Agricoltori), AICAST (Associazione Industria, Commercio, Artigianato, Servizi e Turismo), ASSIMPRESAITALIA e FIA.DEL- S.P. (Federazione Italiana Autonoma del Settore Privato). L’ente bilaterale si occupa di promuovere la bilateralità nel settore Industria, Artigianato, Terziario, Logistica e Trasporti e di erogare i servizi di welfare aziendale. Inoltre, promuove la costituzione di organismi di certificazione ai sensi degli art. 75 e 76 del D.Lgs n. 276/2003 e favorisce accordi sindacali a sostegno dell’occupazione ai sensi della Legge n. 148/2011.