Essere vicini ai propri Soci. Creare partecipazione interna. Rappresentare gli interessi dei propri soci. Questi i principi e i valori fondanti di ATECA.
Nel rispetto di questi ideali ATECA crea la propria rete territoriale di sedi dotate di propria autonomia ma sempre coordinate a livello centrale.
Un laboratorio in continua espansione ed evoluzione, costituito da un team di professionisti specializzati che studiano ed elaborano soluzioni innovative per i propri associati.
Le esperienze comuni dei soci ATECA rappresentano il valore aggiunto in termini di crescita delle competenze professionali e del modo di fare impresa.
ATECA si compone delle sedi sindacali dislocate su tutto il territorio Nazionale e Internazionale che hanno funzioni e competenze differenziate.
Le sedi zonali ATECA sono quelle che più di tutte vengono intese come elemento di prossimità per i propri associati. Qui si realizza l'attività operativa con e per i soci, oltre a quella di promozione ed informazione tramite eventi.
Alle sedi Regionali e Provinciali ATECA è demandata l’attività di coordinamento delle sedi zonali.
La sede Nazionale ATECA, concentra in sé tutte le attività di coordinamento nazionale, sviluppo nuove sedi, proposta di nuovi servizi e miglioramento dei canali di comunicazione interna ed esterna.
Aprire una sede ATECA significa entrare a far parte di un sindacato datoriale costituito da professionisti dotati di competenze tra loro differenziate ed erogabili anche a livello locale.
L’obiettivo è quello di formare i propri associati e garantire loro una maggiore competitività all’interno del mercato in cui operano.
In altri termini, mettere in pratica i principi di competenza, partecipazione, rappresentanza e prossimità, offrendo un’ampia tutela ai propri associati ed efficientando la gestione delle diverse attività.
Il principale vantaggio dell’apertura di sedi ATECA è quello di poter partecipare alla definizione ed adozione di un metodo che garantisca una forte rappresentanza all'interno di un network professionale.